Tutore volontario

Il Tutore Volontario è un cittadino disponibile ad esercitare la rappresentanza legale di un minore straniero non accompagnato, giunto in Italia senza adulti di riferimento e affidato ad una comunità del territorio o a una famiglia affidataria.
 
Con il riferimento ed il supporto costante degli assistenti sociali e degli educatori, il Tutore Volontario offre al minore straniero non accompagnato l’opportunità di instaurare una relazione significativa che lo guidi nel suo percorso educativo e di integrazione. Inoltre, assicura che sia garantito l’accesso ai diritti senza discriminazione, promuove il suo benessere psicofisico e vigila sulle condizioni di accoglienza, sicurezza e protezione.
 
Il percorso per diventare Tutore Volontario di un minore straniero non accompagnato inizia rispondendo al bando di formazione e selezione per tutori volontari pubblicato dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della tua Regione o Provincia Autonoma. 
 
Risiedi in Emilia Romagna?
Ricevi maggiori informazioni e candidati per diventare tutore volontario sulla pagina dedicata della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia Romagna.