Il progetto Vesta si avvale dei professionisti della cooperativa CIDAS, operatori e case manager, assistenti sociali, psicologi e avvocati, con pluriennale esperienza nel campo dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti richiedenti asilo e rifugiati.
La cooperativa CIDAS, da oltre dieci anni, è impegnata in Emilia – Romagna nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, adulti e minori, gestendo con professionalità qualificate progetti SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), FER (Fondi europei per i rifugiati), FAMI (Fondo asilo migrazione e integrazione) e le diverse tipologie di accoglienza emergenziale che si sono susseguite in questi anni.
Perché farlo
La migrazione di persone richiedenti protezione internazionale è un fenomeno sociale che, in forme diverse, coinvolge tutti.
Il progetto Vesta vuole offrire ai Comuni e ai cittadini una nuova opportunità, qualificata e strutturata sul contesto italiano, per costruire comunità sempre più integrate, innovative e sicure.
Il progetto Vesta, oltre a essere un’ulteriore opportunità di accoglienza per i Comuni, rappresenta anche un importante contributo per l’integrazione, in cui le famiglie e il singolo cittadino, si possono attivare in prima persona.
