Affidati
Formazione e supporto all'affido di minori stranieri non accompagnati
Che cos’è l’affido?
L’affido è una opportunità concreta di accogliere temporaneamente nella propria casa un ragazzo o una ragazza migrante, per rispondere, assieme al sistema dei servizi, ai bisogni di crescita, di cura, di affetto. Questa accoglienza personalizzata sostiene il processo di inclusione, offre l’opportunità di esercitare una cittadinanza attiva, favorisce uno scambio arricchente di culture e esperienze.
Chi può farlo?
Tutti i cittadini e le cittadine di alcuni territori della Regione Emilia-Romagna, coppie sposate o conviventi, con o senza figli, persone singole.
Come posso informarmi?
Compilando la form, oppure contattandoci via mail faster@cidas.coop, oppure al 3427403109, potrai avere informazioni sui territori in Emilia-Romagna in cui è possibile attivare percorsi di affido, sullo staff che ti potrà supportare e sulle varie fasi di progetto.
Una nuova formazione è in partenza il 17 febbraio, puoi scaricare la locandina cliccando qui
Per iscrizioni: faster@cidas.coop | 3427403109
Il nostro fumetto sull’Affido Familiare:
Scheda per la candidatura del Minore all’ Affido:
SCHEDA CANDIDATURA MINORE AFFIDO F@STER
Le Linee guida all’ Affido di Minori Stranieri Non Accompagnati: