Vesta a supporto dell’accoglienza della popolazione ucraina

Data la situazione di emergenza derivante dal conflitto in Ucraina, il progetto VESTA è attualmente dedicato anche a supportare l’accoglienza in famiglia di nuclei familiari in arrivo dall’Ucraina nella città metropolitana di Bologna.
 
GRAZIE a tutti coloro che in questi giorni ci stanno contattando:  stiamo ricevendo un numero davvero importante di disponibilità e siamo al lavoro per dare riscontro a tutti nel più breve tempo possibile.
 
Sul sito del Comune di Bologna una pagina è aggiornata e disponibile a questo link: https://www.comune.bologna.it/notizie/emergenza-ucraina
 
Alcune informazioni utili:
  • Le persone provenienti dall’Ucraina arrivate nel territorio del Comune di Bologna dopo il 24 febbraio (data di inizio dell’emergenza) possono segnalare la loro presenza sul territorio e chiedere eventuale supporto per accoglienza abitativa compilando il modulo online presente nella seguente pagina: https://www.comune.bologna.it/ucraina
  • Per chiedere informazioni, offrire aiuto (beni/servizi/volontariato), mettere a disposizione dei profughi una casa vuota o sfitta, è attiva la seguente mail: BolognaperUcraina@comune.bologna.it
  • Per offrire ospitalità presso la propria abitazione compilare il form sul sito Vesta: https://www.progettovesta.com/partecipa/bologna/
  • Per l’assistenza sanitaria il riferimento è il sito dell’AUSL di Bologna a questa pagina:  https://www.ausl.bologna.it/news/current/auslnews.2022-03-07.8431354102
  • Per aderire alla raccolta fondi “Emergenza Ucraina” promossa dalla Regione Emilia-Romagna: IBAN IT69G0200802435000104428964 | Causale: Emergenza Ucraina. Il conto corrente è intestato a Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna.

 

Per i cittadini di FERRARA, la pagina del sito del Comune a cui fare riferimento è: www.comune.fe.it/it/b/39312/emergenza-ucraina

  • Le persone provenienti dall’Ucraina sono tenute a presentarsi entro 8 giorni alla Questura di Ferrara al fine di denunciare la propria presenza sul territorio. Gli uffici di Corso Ercole I d’Este n. 26 sono aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 – telefono: 0532 294311 – fax: 0532 294777 – email: urp.quest.fe@pecps.poliziadistato.it
  • Per avere informazioni: URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ferrara email: urp@comune.fe.it  telefono: 800532532 | SSUI – Sportello sociale unico integrato email: sportellosocialeui@aspfe.it telefono: 3493142452 e 3428951860