Al via nuovi percorsi di affido di Minori Stranieri Non Accompagnati

Sarà presentato venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 18.30 presso la tensostruttura del Parco della Montagnola di Bologna ( Via Irnerio, 2/3) l’avvio di un nuovo percorso di supporto e formazione per l’affido di Minori Stranieri Non Accompagnati che coinvolgerà cittadine e cittadini di diversi Comuni della Regione Emilia Romagna.

Saranno presenti le istituzioni per i saluti iniziali, i partner di progetto e le cittadine e i cittadini che in questi anni hanno intrapreso percorsi di affido.
Per chi lo vorrà al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo prima del concerto del gruppo Unkle Kook.

L’evento facebook qui
I posti sono limitati, per partecipare all’evento vi invitiamo a scrivere a faster@cidas.coop.
In ottemperanza alla normativa vigente l’accesso alla serata è possibile solo previa verifica di idonea certificazione verde.

L’affido è una opportunità concreta di accogliere temporaneamente nella propria casa un ragazzo o una ragazza migrante per rispondere, assieme al sistema dei servizi, ai bisogni di crescita, di cura, di affetto. Questa accoglienza personalizzata sostiene il processo di inclusione, offre l’opportunità di esercitare una cittadinanza attiva,  favorisce uno scambio arricchente di culture ed esperienze.

Scrivendo a faster@cidas.coop o chiamando il 3427403109 sarà possibile avere informazioni sulle città in Emilia Romagna in cui è possibile attivare percorsi di affido, sulle varie fasi del progetto e sullo staff a supporto.

Il comunicato inviato alla stampa disponibile  qui in download

Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1 – Obiettivo nazionale 1 – lett. e – “Promozione dell’affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”.