A quasi tre mesi dal ritiro dell’Occidente, il regime dei talebani in Afghanistan continua a violare e comprimere i diritti più basilari e le libertà di bambini, donne e uomini, mettendone a rischio l’incolumità. In quali condizioni sta vivendo oggi il popolo afghano? Quali solo le prospettive per il futuro del Paese? In che modo si può aiutare il popolo afghano?
Legacoop Estense promuove, in collaborazione con Fondazione Pangea e cooperativa sociale CIDAS, l’incontro “Afghanistan Anno Zero. Presente e futuro del popolo afghano”, il prossimo 18 novembre alle ore 21:00 nella Sala Convitto del Consorzio Factory Grisù (Via Poledrelli 21, Ferrara).
Dopo i saluti di apertura del presidente di Legacoop Estense Andrea Benini, interverrà la giornalista Barbara Schiavulli che, grazie all’esperienza diretta come corrispondente di guerra, ci aiuterà a comprendere cosa sta succedendo in Afghanistan e a quali rischi è esposta la popolazione.
Simona Lanzoni ci restituirà lo sguardo della Fondazione Pangea, di cui è vicepresidente, presente dal 2003 a Kabul a fianco delle donne afghane con un circuito di microcredito e interventi di formazione e sostegno, che hanno coinvolto oltre 7.000 donne. Una realtà che è rimasta sul territorio anche dopo l’arrivo al potere dei talebani, nel tentativo di continuare a dare aiuto e protezione a donne e bambini.
Insieme a Francesco Camisotti, responsabile del settore Società e Diritti di cooperativa sociale CIDAS, approfondiremo i percorsi di accoglienza e integrazione attivati sul territorio per dare risposta ai bisogni dei rifugiati afghani, a partire dal progetto Vesta che, dal 2016, nell’ambito del SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione, promuove percorsi di inclusione diffusa e partecipata, attraverso l’accoglienza dei rifugiati in famiglia.
Modera l’incontro la giornalista Camilla Ghedini.
L’iniziativa è libera e ad ingresso gratuito. È necessario essere in possesso di Green Pass.
Evento anche in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Legacoop Estense.
Per informazioni: f.tamascelli@legacoopestense.coop
Sul sito di Legacoop è disponibile il racconto della serata a questa pagina