E torna a Bologna il grande evento in streaming dedicato al diritto d’asilo, alla solidarietà e al valore dell’accoglienza, evento che con il perdurare dell’emergenza sanitaria anche quest’anno sarà principalmente un evento streaming.
Per l’occasione, il Comune di Bologna e Asp Città di Bologna, in collaborazione con BolognaCares!, i gestori del Sistema Integrato di accoglienza, i Comuni aderenti al progetto, Città metropolitana e Caritas, lanciano il contest #ilcieloèditutti, una call for artists, anche emergenti, per la realizzazione di video musicali e performativi.
Il tema scelto è il confine, la fonte d’ispirazione la poesia “Il cielo è di tutti” di Gianni Rodari: una poesia caratterizzata da un linguaggio semplice, diretto, incisivo, in grado di cogliere subito i punti salienti del messaggio.
Proviamo ad immaginare di vivere con una persona proveniente da un altro paese, proviamo ad immaginare di parlare la sua lingua, di praticare la sua religione, di vivere una storia comune. “Qualcuno mi spieghi questo mistero” – scrive Gianni Rodari – “il cielo è di tutti gli occhi”, significa che anche il mondo è di tutti ed è esattamente questo che ci rende tutti uguali.
Come partecipare:
La call è aperta a tutti gli artisti, anche emergenti, dai 16 anni in su, che possono partecipare inviando video musicali, di teatro, danza e spettacolo.
I video dovranno durare dai 3 ai 10 minuti.
La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi bisogna compilare il form d’iscrizione e inviare, entro e non oltre le 24 dell’11 giugno, i video alla email ventigiugnobologna@cidas.coop
Tutte le informazioni sul formato dei video e le modalità di invio sono disponibili nel Regolamento del concorso.
Il premio
I cinque video che avranno la capacità di cogliere più pienamente il tema della call riceveranno un contributo di 500 euro e saranno riprodotti durante l’evento in streaming del 20 giugno.
I nomi degli artisti selezionati saranno comunicati entro il 17 giugno sui canali di comunicazione di BolognaCares
Per maggiori informazioni visita il sito di Bologna Cares: www.bolognacares.it o scrivi alla mail: ventigiugnobologna@cidas.coop.