E’ partito il nuovo percorso formativo Vesta, grazie al supporto di ASP Città di Bologna, Comune di Bologna e alla Rete Civica Iperbole, con l’obiettivo di avvicinare al mondo dell’accoglienza di Bologna le cittadine e i cittadini interessati ad intraprendere percorsi di vicinanza solidale.
La formazione verterà principalmente sulla rete dei servizi del territorio che gestiscono la presa in carico di minori stranieri non accompagnati (MSNA) e di nuclei monogenitoriali accolti all’interno del SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati).
Il percorso formativo sarà un’importante opportunità di apprendimento e comprensione dei principi essenziali riguardanti gli aspetti legali, sanitari, culturali e psicologici della vita degli accolti nelle strutture e i relativi aspetti transculturali della relazione con “l’altro” nei percorsi di vicinanza intrapresi.
Gli incontri saranno occasione per approfondire motivazioni ed aspettative della propria scelta di partecipare alle forme di vicinanza solidale e per entrare in contatto con le esperienze dirette di chi vi ha già preso parte.
La formazione avverrà in modalità on line, attraverso una piattaforma per le riunioni virtuali, e sarà possibile consultare e scaricare materiale utile che verrà trasmesso durante gli incontri e condiviso con i partecipanti.
Gli incontri saranno condotti da responsabili e operatori di ASP Città di Bologna così come da referenti ed esperti del Progetto Vesta di CIDAS Cooperativa sociale.
Alle cittadine e ai cittadini interessati al percorso di affido familiare è richiesta la partecipazione ad almeno l’80% delle ore previste, per entrambi i coniugi, qualora in coppia.
Questo percorso formativo risulta già al completo, saremo lieti però di raccogliere eventuali interessi per il percorso formativo successivo. Per questo continuate a candidarvi compilando il form sul nostro sito: https://www.progettovesta.com/partecipa.
Per le modalità di registrazione e accesso agli incontri si prega di fare riferimento alle procedure trasmesse a fronte di conferma di partecipazione.
Per rimanere aggiornato su tutte le novità di Progetto Vesta e i percorsi formativi iscriviti alla newsletter, clicca qui