L’obiettivo del percorso formativo è fornire le nozioni principali di natura tecnico-legale, conoscere la rete dei servizi sociali e socio-sanitari di Bologna e provincia ed approfondire motivazioni ed aspettative della propria scelta di partecipare alle misure di prossimità rivolte a minori stranieri non accompagnati (MSNA), a giovani adulti inseriti in percorsi di accoglienza del territorio, a nuclei mamma/bambino.
La formazione sarà condotta da responsabili e operatori del Comune di Bologna, di ASP Città di Bologna, dell’Azienda USL di Bologna, dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR), così come da referenti ed esperti del Progetto Vesta di CIDAS Cooperativa sociale.
I percorsi si svilupperanno con una prima sezione di due incontri svolti in comune con il percorso formativo per aspiranti tutori volontari. Seguiranno ulteriori cinque incontri durante i quali verranno prese in analisi le diverse forme di vicinanza solidale: l’accoglienza in famiglia rivolta ai neomaggiorenni, l’affido di minori stranieri non accompagnati e l’affiancamento familiare in comunità MSNA e a nuclei familiari.
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Staff di Vesta: 345 868 7696, info@progettovesta.com.