Il 26 gennaio l’associazione “Famiglie Accoglienti”, fondata da persone che hanno vissuto l’esperienza di accoglienza in famiglia con Vesta, ha organizzato a Bologna una giornata di studio nazionale sull’accoglienza in famiglia dal titolo “Da clandestini a cittadini”.
Fabrizio Tonello e Moussa Molla, il ragazzo che ha accolto nella propria casa assieme alla moglie Antonella, hanno aperto i lavori raccontando la loro esperienza e facendo una fotografia dell’attuale situazione, anche alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto Sicurezza.
Circa un centinaio le persone intervenute: cittadini, esperti del settore, istituzioni, rappresentanti del mondo associativo e politico.
Dopo le presentazioni iniziali, ci si è divisi in gruppi tematici, tanti quanti sono gli aspetti salienti del percorso di integrazione che i giovani rifugiati affrontano vivendo nel nostro territorio: casa, sanità, formazione, cultura, legale, comunicazione.
Ognuno dei partecipanti ha contribuito secondo la propria esperienza e competenza. Tra gli intervenuti anche Virginia Geri, Assessore alla Casa, Davide Conte, Assessore al Bilancio, Matteo Lepore, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna ed Elly Shlein, parlamentare europea.