A Ferrara concluso il percorso di formazione dei candidati a Vesta

Con l’incontro di martedì 10 aprile si è concluso il percorso di formazione di cinque giornate rivolto ai cittadini e nuclei familiari del territorio ferrarese che si sono candidati al progetto Vesta attraverso la piattaforma www.progettovesta.com.

L’obiettivo del percorso è stato quello di fornire le principali nozioni di natura tecnico-legale nell’ambito dell’accoglienza ed integrazione di richiedenti asilo e rifugiati, oltre che approfondire insieme motivazioni e aspettative della scelta di aprire le porte della propria casa.

Il ciclo di appuntamenti è stato condotto dagli operatori sociali, consulenti legali e consulenti psicologici della cooperativa sociale Camelot, con una pluriennale esperienza nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, coadiuvati da Assessorato Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari del Comune di Ferrara, Azienda Servizi alla Persona, Centro per le Famiglie, Istituto Don Calabria “Città del Ragazzo” e dal Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione.

Il corso ha affrontato i principali aspetti riguardanti la condizione legale delle persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, la rete dei servizi sociali e socio-sanitari di Ferrara e provincia, gli aspetti educativi e psicologici propri di questa specifica relazione di accoglienza.

Ora le famiglie potranno decidere con maggiore consapevolezza se confermare la disponibilità all’ospitalità e accettare di conoscere il ragazzo che potrebbe vivere con loro per i prossimi mesi.
In ognuna di queste fasi i cittadini hanno a disposizione il supporto costante degli operatori di Camelot.