Nell’ambito del progetto Vesta inserito nello SPRAR del Comune di Ferrara, è partito martedì 13/03 il primo percorso formativo nel territorio ferrarese, rivolto alle famiglie e singoli cittadini che si sono candidati ad ospitare un rifugiato nella propria casa attraverso la piattaforma on line www.progettovesta.com.
Il percorso di formazione viene condotto dagli operatori sociali e legali della cooperativa sociale Camelot, con una pluriennale esperienza nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, coadiuvati dai responsabili e dagli operatori del Comune di Ferrara, dell’Istituto Don Calabria “Città del Ragazzo” e del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione di Ferrara.
L’obiettivo del percorso è fornire le nozioni principali di natura tecnico-legale, ma anche approfondire insieme motivazioni e aspettative della propria scelta di essere famiglia e cittadini accoglienti.
Il corso tratterà i principali aspetti riguardanti la condizione legale delle persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, la rete dei servizi sociali e socio-sanitari di Ferrara e provincia, gli aspetti educativi e psicologici propri di questa specifica relazione di accoglienza.
Sono previsti 5 incontri che si terranno nei mesi di marzo e aprile 2018.
Al primo incontro erano presenti Chiara Sapigni, Assessore Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari del Comune di Ferrara, Angela Mambelli, Responsabile del Servizio Sociale Minori di ASP Ferrara e Antonella Battaglia del Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara
E’ sempre posibile manifestare la prorpia disponibilità candidandosi sul nostro sito www.progettovesta.com. Per informazioni info@progettovesta.com.