Si è concluso il terzo percorso di formazione per i 13 cittadini e nuclei familiari che si sono candidati all’accoglienza in casa del progetto Vesta.
Il ciclo di incontri è la tappa preliminare all’ospitalità e vuole fornire le principali nozioni amministrative e giuridiche, e approfondire insieme motivazioni e aspettative della propria scelta.
Il corso tratta gli aspetti riguardanti la situazione legale delle persone richiedenti e titolari di protezione internazionale ed umanitaria, la rete dei servizi sociali e sanitari del territorio che si occupano di accoglienza delle persone migranti, gli aspetti emotivi e psicologici propri della relazione che si andrà ad insaturare.
Al termine di questa fase, la famiglia e lo staff di Vesta valuteranno reciprocamente se e come porseguire verso il momeno successivo: l’individuazione del ragazzo che enrerà nella casa.
Per chi volesse avvicinarsi all’esperienza di accoglienza in casa, è sempre attivo il sito www.progettovesta.com.
Il nostro staff provvederà a ricontattare tutti coloro che invieranno la propria candidatura.