
L’ACCOGLIENZA IN FAMIGLIA DEI RIFUGIATI UCRAINI SI RACCONTA
Il 16 giugno pochi giorni prima della Giornata Mondiale del Rifugiato si è tenuto nel giardino di Salus Space a Bologna
Leggi tuttoIl Progetto Vesta è a disposizione dei cittadini e delle cittadine che desiderino supportare attivamente l'accoglienza dei nuclei in arrivo dall'Ucraina. Clicca qui per avere tutte le informazioni e per partecipare attivamente
L’affido è una opportunità concreta di accogliere temporaneamente nella propria casa un ragazzo o una ragazza migrante per rispondere, assieme al sistema dei servizi, ai bisogni di crescita, di cura, di affetto.
Come partecipareVuoi partecipare a un progetto di Accoglienza in famiglia o di vicinanza solidale per minori stranieri non accompagnati e giovani rifugiati? Seleziona il tuo Comune e scopri di più. Il nostro Staff è a disposizione per rispondere alle tue domande.
Vivi in un Comune della Città Metropolitana? Candidati per avere maggiori informazioni su Accoglienza in famiglia Vesta, Affiancamento familiare, Affido e Tutela Volontaria di minori stranieri non accompagnati.
CandidatiVivi in un Comune del territorio ferrarese? Candidati per avere maggiori informazioni su Accoglienza in famiglia, Affiancamento familiare e Tutela Volontaria di minori stranieri non accompagnati.
CandidatiVuoi partecipare? Contattaci per avere maggiori informazioni sulle forme di vicinanza solidale attive sul territorio nazionale.
ContattaciIl 16 giugno pochi giorni prima della Giornata Mondiale del Rifugiato si è tenuto nel giardino di Salus Space a Bologna
Leggi tuttoSiamo riusciti a creare un legame affettivo molto forte, attraverso il quale abbiamo creato una famiglia: noi per loro e
Leggi tuttoIl 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, si conferma sempre più come data speciale per Bologna, che negli anni si
Leggi tuttoIl progetto Vesta è gestito con i fondi del programma SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) del Ministero dell’Interno.
La persona ospitata è tenuta a rispettare il Patto di Accoglienza sottoscritto con l’ospitante. Non ha altri obblighi. Se ci sono richieste ulteriori vanno concordate nel rispetto reciproco. Lo staff di Vesta può essere consultato per ogni eventuale dubbio.
Sì, per candidarsi non occorre essere proprietari dell’immobile.